Maiden England '88: la recensione di Eddie's! |
|
|
|
Mercoledì 20 Marzo 2013 12:28
MaZZo
|
|
|
|
Modena. Arena della Festa de l'Unità. Era il settembre di 25 anni fa quando i Maiden sbarcarono per la prima volta in Italia come headliner di un grande festival. Qualcuno direbbe: "Allora sì che la sinistra italiana sapeva guardare lontano…". Per lo zoccolo duro dei fan italiani di oggi quello è stato il primo show della Vergine a cui hanno partecipato. E forse per questo motivo l'uscita di questo terzo capitolo della History degli Iron Maiden è per molti aspetti attesissima ed importante. Qualcuno ha storto il naso di fronte alla resa visiva della trasposizione di Live After Death, qualcun altro avrebbe voluto un capitolo interamente dedicato al Somewhere On Tour (sebbene fosse ovvio che dopo il capitolo Live After Death sarebbe toccato a Maiden England). Ebbene veniamo a Maiden England '88, che recensiamo per voi nella versione in DVD.
Continua...
Domenica 25 Marzo 2012 09:26
Marco Gamba
|
|
|
|
Qualcuno commenterà certamente che non si sentiva uno smodato bisogno di un nuovo live degli Iron Maiden. Questo è probabilmente vero, almeno per tutti coloro che non sono disperatamente e irrimediabilmente infatuati della Vergine di Ferro. Per questi ultimi, invece, ogni occasione è buona per cercare di saziare la loro fame di Maiden, e sono ancora loro quelli che, quando la band alcuni anni fa annunciò che avrebbe registrato almeno uno show di tutti i tour a venire, ebbero un fremito orgasmico che li portò oltre i limiti del decoro. Ebbene, siamo di fronte ad un nuovo live degli Iron Maiden, En Vivo!, registrato a Santiago del Cile durante il The Final Frontier World Tour. La scaletta proposta nello show nel nostro paese ha fatto storcere il naso a più di una persona, ma sembra andare liscia come l’olio in questa caldissima serata cilena. Continua...
Iron Maiden - The Number Of The Beast (CD) - 1982 |
|
|
|
Domenica 19 Settembre 2010 12:39
MrCoppa
|
|
|
|
In assoluto il mio album preferito! Quello che lega me a questo album non è solo un discorso musicale, c'è molto di più... Corre l'anno 1986 circa, ho meno di dieci anni, sono da mia zia per un fine settimana spassoso con mio cugino ed altri nostri amici. In occasione di quelle trasferte, rimanevo a dormire con mio cugino nella sua stanza, nel letto libero accanto al suo, una sorta di 'letto per gli ospiti'. Ricordo come se fosse oggi: accanto al letto che in quelle notti diveniva il mio giaciglio, capeggiava un poster formato cinema di The Number Of The Beast!
Continua...
Iron Maiden - Seventh Son Of A Seventh Son (CD) - 1988 |
|
|
|
Sabato 04 Settembre 2010 17:01
amministratore
|
|
|
| Aprile 1988. Esce il settimo album degli Iron Maiden, Seventh Son Of A Seventh Son.
Un disco dalle chiare intenzioni sperimentali, intraprese già due anni prima, con il futuristico e (ai tempi) criticato Somewhere In Time. Dalla venatura prog rock, che rimanda alla mente gruppi come Jethro Tull, Genesis e Yes (tanto cari a Steve Harris), questo disco assolve il sound più high tech del suo predecessore per introdurre melodie suggestive, con riff taglienti e incisivi. Il songwriting raffinato di Harris e soci plasma un concept album infarcito di synth e tastiere dalle note mistiche. L’atmosfera onirica e poetica che permea tutto il disco affiora nella compattezza del suono deciso e presente della batteria di Nicko McBrain, coadiuvato, come sempre, dal maestoso galoppare del basso di Steve Harris e una prestazione emozionale dei due chitarristi (Adrian Smith e Dave Murray), sempre più in sintonia con l’ugola epica e teatrale di un Bruce Dickinson cresciuto e maturato ampiamente nel corso del tempo.
Continua...
Iron Maiden - Iron Maiden (CD) - 1980 |
|
|
|
Venerdì 03 Settembre 2010 11:34
amministratore
|
|
|
| È il 1980. Cinque ragazzi, dopo cinque anni di peripezie, cambi di line up e un’unica demo (The Soundhouse Tapes) registrata l’anno prima, riescono finalmente a coronare il loro sogno e a pubblicare il loro debut album. I 'nostri' sono ragazzi qualunque, che rispondono ai nomi di Dave Murray, Dennis Stratton, Clive Burr, Paul Di’Anno e Steve Harris. Nomi che corrispondono a LEGGENDA, e non solo per i fan del genere, ma anche per moltissimi altri appassionati di musica.
Continua...
|